Smantellamento Cardiologia Villamarina
Smantellamento cardiologia Villamarina. I cittadini devono risvegliare dal torpore la politica.
Smantellamento cardiologia Villamarina. I cittadini devono risvegliare dal torpore la politica.
Trincea drenante: presentare entro 30 giorni le osservazioni per includere l'area delle discariche
Accordi di programma. Diventino strumenti di una "vertenza Piombino" dove inserire esigenze pubbliche, definendo risposte, tempi e sanzioni.
L'arrivo a Piombino di Metinvest sembra aver innescato, in tutte le forze politiche una sorta di riflesso condizionato per cui, quando si...
Allora possiamo stare tranquilli, lo dice Snam, anzi, dobbiamo essere felici e orgogliosi di ospitare uno dei 50 rigassificatori su nave...
Non passa giorno, ormai da mesi, che dalla Liguria arrivano argomentazioni su come si debba risolvere il problema legato al trasferimento...
Il tema della sanità deve essere centrale per ogni collettività attenta al cosiddetto “welfare”, eppure in Italia la sua gestione...
Quasi a voler annunciare la fine dell' estate, alcuni giorni fa una tromba d'aria si è abbattuta su Piombino provocando danni e spavento...
I Sindaci della Val di Cornia rispondono alla lettera aperta del comitato La Piazza.
Ospedale di Piombino e sanità territoriale ormai impediscono di adempiere al ruolo dei sindaci in ambito di salute. Esigiamo atti concreti.
Rigassificatore: chieste centraline monitoraggio, informazioni in tempo reale e blocco attività in caso sforamento delle prescrizioni AIA
Rigassificatore di Piombino inquina più di quanto previsto. Perché continua ad operare?
I Comitati La Piazza, Liberi insieme e il Gruppo Gazebo.8 giugno convocano un'assemblea dei Cittadini per fare il punto su :...
No al trasferimento del rigassificatore a Vado. Con le stesse motivazioni per cui non lo vogliamo a Piombino. Diteci, però, cosa ne fareste.
Rigassificatore: perché è sbagliato non ricorrere al Consiglio di Stato. Discarica: chi controlla Rinascenza? Comitati: stimolo per cittadin
Venerdì 27 ottobre, alle ore 8:30, potremo finalmente ascoltare gli esiti della commissione d'inchiesta su debito Rimateria
Abbiamo appreso dalla stampa che il progetto della messa in sicurezza della falda superficiale del SIN, dopo un travaglio durato più di...
La Piazza-Val di Cornia esprime la propria preoccupazione per l'avvicinarsi di scadenze importanti, nel più completo silenzio da parte di...
Il Comitato La Piazza invita i cittadini a partecipare alla manifestazione del 19 luglio, per unire le lotte del territorio.
Assemblea martedì 11 ore 17:00 presso Centro Giovani. Incontro prefetto Rinvio udienza TAR Nuove azioni di lotta